Qualified Scrum Product Owner - I

Qualified Scrum Product Owner - 1

A Chi Si Rivolge:

  • Principianti nel ruolo di Product Owner
  • Membri del team Scrum
  • Product manager

Panoramica del Corso:
QSPO-I fornisce fondamenti pratici per lo sviluppo di prodotti di successo nel contesto Scrum, preparandovi per il ruolo centrale di Product Owner.

Cosa Aspettarsi:

  • Conoscerete il ruolo Scrum del Product Owner.
  • Svilupperete una visione del prodotto convincente.
  • Darete priorità al Product Backlog e scriverete User Story.
  • Comprenderete l’importanza del valore del cliente e della gestione degli stakeholder.

I Vostri Benefici:

  • Sarete in grado di lavorare come Product Owner in un team Scrum.
  • Strutturrete i requisiti e guiderete lo sviluppo del prodotto.
  • Comunicherete con fiducia con gli stakeholder.

Modulo 1: Scrum, Ruolo Product Owner & Visione

Al completamento di questo modulo, i partecipanti saranno in grado di:

  • Spiegare i principi di base di Scrum, i ruoli e la responsabilità del Product Owner – (Framework & Pratiche, Posizione di Ownership).
  • Sviluppare e comunicare chiaramente una visione del prodotto ispiratrice – (Passione & Visione, Visione Prodotto).
  • Riflettere e assumersi attivamente la responsabilità come Product Owner – (Posizione di Ownership, Autopadronanza).
  • Identificare gli stakeholder nell’ambiente del prodotto – e considerare i loro interessi (Relazioni Stakeholder).

Modulo 2: Focus Cliente, Mercato & Stakeholder

Al completamento di questo modulo, i partecipanti saranno in grado di:

  • Raccogliere e analizzare le esigenze dei clienti utilizzando metodi appropriati – (Esigenze Cliente, Valore Cliente).
  • Osservare il mercato e l’ambiente competitivo – e utilizzare le intuizioni per lo sviluppo del prodotto (Segnali Mercato, Consapevolezza Concorrenti).
  • Analizzare gli stakeholder e utilizzare canali di comunicazione appropriati – (Relazioni Stakeholder, Promozione).
  • Spiegare la differenza tra output e outcome – e applicare un focus sull’outcome nel lavoro di prodotto (Focus Outcome, Impatto Acquistabile).

Modulo 3: Product Backlog, User Story & Accettazione

Al completamento di questo modulo, i partecipanti saranno in grado di:

  • Creare, strutturare e dare priorità a un Product Backlog – (Roadmapping, Strumenti & Tecniche di Definizione Obiettivi).
  • Formulare User Story utilizzando tecniche comuni (es. User Story Mapping, Jobs to be Done) – (User Story Mapping, Jobs to be Done).
  • Definire e comunicare criteri di accettazione e la Definizione di Fatto all’interno del team – (Promesse Prodotto, Focus Outcome).
  • Spiegare lo sviluppo iterativo nel processo Scrum – e utilizzarlo per il miglioramento del prodotto (Mentalità Agile/Lean, Affinare il Messaggio).

Modulo 4: Collaborazione, Facilitazione & Responsabilità

Al completamento di questo modulo, i partecipanti saranno in grado di:

  • Favorire la collaborazione all’interno del team Scrum e con gli stakeholder – (Facilitazione, Collaborazione).
  • Strutturare e facilitare meeting e review nel contesto Scrum – (Facilitazione, Sprint Review).
  • Articolare chiaramente e adempiere al loro ruolo di Product Owner all’interno del team e verso gli stakeholder – (Posizione Ownership, Autopadronanza).
  • Assumersi la responsabilità per il valore del prodotto e il beneficio per il cliente – (Valore Cliente, Focus Outcome).

Prerequisiti

  • Non ci sono prerequisiti oltre alla volontà di imparare.

Qual è il prossimo passo nel tuo percorso?