Leading Adaptive Organisations

Leading Adaptive Organisations

A Chi Si Rivolge:

  • Manager senior che affrontano cambiamenti organizzativi costanti e vogliono guidare con fiducia iniziative di trasformazione e creare team e organizzazioni genuinamente resilienti che prosperano anche sotto pressione
  • Specialisti di trasformazione come Agile Coach e Scrum Master che necessitano di strumenti provati e modelli di pensiero per superare l’inerzia organizzativa e diventare catalizzatori di cambiamento strutturale duraturo
  • Manager di strategia e innovazione che vogliono integrare l’adattabilità nelle operazioni principali della loro organizzazione
  • Capi dipartimento e manager intermedi che affrontano le realtà dell’adattamento e dell’innovazione mantenendo le operazioni attive

Panoramica del Corso:
Nel mondo degli affari volatile di oggi, le organizzazioni rigide muoiono mentre quelle adattive prosperano. Leading Adaptive Organisations fornisce il progetto per costruire resilienza nel DNA della vostra organizzazione, permettendovi di trasformare il cambiamento costante da minaccia in vantaggio competitivo. Scoprirete i principi provati che aiutano le aziende non solo a sopravvivere alla disruption ma a crescere più forti grazie ad essa.

Cosa Aspettarsi:

  • Acquisirete una solida comprensione dei principi adattivi e dell’ambidestria organizzativa.
  • Apprenderete come bilanciare efficienza operativa e sperimentazione innovativa.
  • Padroneggerete strutture organizzative che abilitano l’adattabilità, incluso il passaggio dai silos tradizionali a team orientati al prodotto e processi decisionali distribuiti.
  • Scoprirete stili di leadership che supportano strutture adattive e apprenderete principi e strumenti per la sperimentazione evolutiva metodica.

I Vostri Benefici:

  • Guiderete con fiducia iniziative di trasformazione.
  • Supererete l’inerzia organizzativa e progetterete strutture veramente pronte al futuro.
  • Creerete culture dove il cambiamento diventa naturale.
  • Implementerete modifiche strutturali che trasformano la disruption costante in vantaggio competitivo.

Modulo 1: Adattabilità per Design – Navigare il Cambiamento e Attivare la Strategia

Dopo aver completato questo modulo, i partecipanti saranno in grado di:

  • Definire l’ambidestria organizzativa – compare organisational forms that promote or hinder adaptability, and evaluate the strategic benefits of optimising for adaptiveness.
  • Analizzare l’impatto strutturale – examine how ambidexterity affects organisational design and leadership roles, and identify practices needed across all levels to enable adaptive capability.
  • Progettare sistemi di feedback – debate and create feedback mechanisms that effectively evaluate organisational adaptability and drive continuous improvement.
  • Navigare la complessità organizzativa – explain its nature, identify real-world examples, and demonstrate how evolutionary experiments can promote meaningful change.
  • Creare proposte di trasformazione adattiva – design structural changes that make organisations genuinely future-ready.

Modulo 2: Design Organizzativo End-to-End – Strutturare per Continuità Aziendale e Adattabilità

Dopo aver completato questo modulo, i partecipanti saranno in grado di:

  • Progettare evoluzione adattiva del prodotto – demonstrate how to define “Products” in complex scenarios and explain how product evolution drives adaptability and improves end-to-end decision-making.
  • Accelerare l’apprendimento organizzativo – describe how quick feedback cycles maximise learning and formulate practical options to speed up these cycles in your own organisation.
  • Costruire sistemi di responsabilità collettiva – explain how shared responsibility for complete product development minimises coordination overhead and compare traditional structures with adaptive models.
  • Modellare progetti di cultura della sperimentazione – create frameworks for fostering sustainable cultures of experimentation and innovation.

Modulo 3: Allineare le Forze – Dai Silos alla Responsabilità del Prodotto

Dopo aver completato questo modulo, i partecipanti saranno in grado di:

  • Trasformare l’apprendimento organizzativo – explain the critical role of continuous learning in breaking down silos and fostering system-wide knowledge for greater adaptability.
  • Strutturare per consegna e apprendimento ottimali – differentiate and design team configurations (individual, cross-functional, product) that maximise both product delivery and continuous learning cycles.
  • Abilitare processo decisionale distribuito – analyse how empowering teams with distributed decision-making accelerates organisational responsiveness and enhances adaptability.
  • Allineare e responsabilizzare i team – identify and apply strategies for objective-based alignment to grant team autonomy, maintain organisational direction, and streamline communication.
  • Guidare miglioramento continuo attraverso sperimentazione – design and execute experiments to systematically enhance the quality and quantity of learning throughout their organisation.

Modulo 4: Coltivare l’Adattabilità attraverso Leadership Collaborativa

Dopo aver completato questo modulo, i partecipanti saranno in grado di:

  • Padroneggiare leadership che supporta l’adattabilità – differentiate between Transactional, Transformational, and Collaborative Leadership, assessing their suitability for driving innovation.
  • Confrontare leadership per motivazione e adattabilità – contrast Transactional and Transformational Leadership regarding motivation and engagement, and discuss how various styles impact organisational adaptability and boundary flexibility.
  • Spiegare il ruolo della Leadership Adattiva – articulate how Adaptive Leadership specifically fosters organisational innovation and aligns with principles of adaptability.
  • Implementare tecniche di Leadership Adattiva – apply specific collaborative leadership principles, such as moderation, storytelling, and connection, to build adaptive environments.
  • Formulare approcci di leadership pratici – create actionable tools for leading effectively in complex and evolving organisational settings.

Prerequisiti

  • Nessun prerequisito formale; volontà di ripensare leadership e design organizzativo.

Prossimi Passi

  • Esplora programmi avanzati in trasformazione organizzativa o sviluppo della leadership.
  • Dialogate con i nostri formatori per identificare il vostro prossimo passo verso la costruzione di un’organizzazione veramente adattiva.